Salta al contenuto
Gennaio 25, 2023
Ultimo:
  • Catene da neve facili da montare, quali scegliere ?
  • Boveda Humidor per il controllo dell’umidità al chiuso
  • Scatola porta orologi quale scegliere per la tua collezione?
  • Piscine Gonfiabili per bambini modelli a confronto
  • lampadari moderni soggiorno per la tua casa! Quale scegliere?
Opinioni dal Web

Opinioni dal Web

Lasciati guidare dalla marea digitale!

  • Animali
  • Bambini
  • Bellezza
  • Casa e Cucina
  • Elettronica
  • Fai da Te
  • Sport e tempo libero
Casa e Cucina 

Miyabi coltelli da cucina giapponese realizzati a Seki.

Maggio 5, 2020Settembre 9, 2020 Redazione coltelli giapponesi, coltelli giapponesi miyabi, coltelli miyabi 5000 mcd, coltelli miyabi 7000d, coltelli miyabi catalogo, coltelli miyabi prezzo, coltelli miyabi recensioni, coltelli zwilling miyabi, coltello miyabi 600s, coltello miyabi offerta, coltello miyabi vendita, miyabi 5000 fcd, miyabi coltelli, miyabi coltelli 5000mcd, miyabi coltelli opinioni, miyabi coltelli set, miyabi coltelli sito ufficiale, miyabi coltelli wikipedia

Mostra indice Articolo

  • Forme più diffuse tra i coltelli giapponesi;
  • Storia e curiosità sul marchio di coltelli Miyabi;
    • Confronta la nostra lista di coltelli Miyabi cosigiati;
      1. Santoku Miyabi 7000D;
      2. Coltello da Chef Miyabi GYUTOH 5000 FCD;
      3. Coltello da Chef Miyabi 5000MCD;
      4. Miyabi GYUTOH 4000 FC;
  • Le linee trattate:
    • Serie Miyabi 7000D ▷ Confronta prezzi e disponibilità;
      1. Santoku MIYABI 7000D 18 cm;
      2. Coltello per sfilettare MIYABI 7000D;
      3. Shotoh MIYABI 7000D;
      4. Chutoh MIYABI 7000D;
    • Linea Miyabi 5000FCD ▷ Confronta prezzi e disponibilità;
      1. GYUTOH 20 cm. MIYABI 5000 FCD;
      2. Sujihiki 24 cm. MIYABI 5000 FCD;
      3. Santoku 18 cm. MIYABI 5000 FCD;
      4. NAKIRI 17 cm. MIYABI 5000 FCD;
    • Serie Miyabi 6000MCT ▷ Prezzi e disponibilità;
      1. Gyutoh 20 cm MIYABI 6000MCT;
      2. Shotoh 13 cm MIYABI 6000MCT;
      3. Sujihiki 24 cm MIYABI 6000MCT;
      4. Santoku 18 cm MIYABI 6000MCT;
      5. Santoku 16 cm MIYABI 6000MCT;
    • Modelli Miyabi 5000MCD ▷ Scopri i modelli consigliati;
      1. Santoku MIYABI 5000MCD;
      2. Gyutoh 24 cm MIYABI 5000MCD;
      3. Shotoh 13 cm MIYABI 5000MCD;
      4. Gyutoh 20 cm MIYABI 5000MCD;
    • Linea Miyabi 4000FC ▷ Confronta Prezzi e disponibilità;
      1. GYUTOH 20 cm MIYABI 4000FC;
      2. Shotoh 14 cm MIYABI 4000FC;
      3. Kudamono 9cm MIYABI 4000FC;
  • Perché acquistare i coltelli da cucina giapponese Miyabi?

Forme e caratteristiche dei coltelli giapponesi Miyabi, quali scegliere?

Ad oggi, Miyabi realizza attivamente ben 6 linee di coltelli giapponesi differenti. Seppure queste linee si differenziano ovviamente nei materiali e nelle diverse tipologie di lavorazione dell’acciaio. La Forme utilizzate per la loro realizzazione, rimangono ovviamente quelle classiche giapponesi. Pertanto si fa riferimento al più famoso Santoku, come al Deba o al meno noto Sujihiki.

Di seguito riportiamo alcuni dei modelli tradizionali delle linee più note, per confrontare nello specifico caratteristiche e prezzi:

1. Santoku Miyabi 7000D;

Offerta
MIYABI 34544-181-0 Coltello Santoku, Acciaio Inossidabile, Nero, 18 cm
MIYABI 34544-181-0 Coltello Santoku, Acciaio Inossidabile, Nero, 18 cm
  • Coltello da cuoco damascato con lama di 18 cm e affilatura Honbazuke per lavorare verdure, carne e pesce secondo la tradizione giapponese
  • Eccezionale capacità di mantenere l'affilatura grazie alla lama CRYODUR temperata a freddo composta da 65 strati di acciaio inox duro e un'anima in acciaio contenente cobalto circondata da 64 strati di acciaio inox
  • Uso comodo e sicuro: Impugnatura in micarta e plastica con tradizionale forma a D per un taglio sicuro senza scivolare, Peso bilanciato, Transizione senza interruzioni dal manico alla lama
  • Made in Japan - Realizzato in acciaio inox speciale, Resistente alla corrosione, Lavaggio a mano consigliato
  • Contenuto: 1x Coltello Santoku MIYABI, 7000 D, Dimensioni lama (LxP): 18 x 2,3 cm, Peso: 230 g, Materiale: Acciaio inox speciale/Impugnatura in micarta, 34544-181-0
Scopri il prezzo

2. Coltello da Chef Miyabi GYUTOH 5000 FCD;

MIYABI Gyutoh Coltello Giapponese, Acciaio Inossidabile, 36 cm
MIYABI Gyutoh Coltello Giapponese, Acciaio Inossidabile, 36 cm
  • Lama costituita di 49 strati di design acciaio damasco
  • 'affilata a mano secondo il metodo ancestrale giapponese "Honbazuke per un' affilatura unico e straordinario
  • Manico tradizionale giapponese in forma di D in legno di Pakka, presa in mano ottimale e manutenzione facile
  • Durezza dell' acciaio circa 61 HRC
  • Fabbricato a Seki (Giappone) rispondente alle esigenze in termini di estetica, comfort, e di affilatura
Scopri il prezzo

3. Coltello da Chef Miyabi 5000MCD;

Offerta
MIYABI Gyutoh 240 mm, Metallo, Silber/Birke, One Size
MIYABI Gyutoh 240 mm, Metallo, Silber/Birke, One Size
  • MIYABI 5000MCD 34373-241 - Gyutoh, Coltello Giapponese Tradizionale, Lunghezza 24 cm
  • MIYABI 5000MCD 34373-241 - Gyutoh, Coltello Giapponese Tradizionale, Lunghezza 24 cm
  • MIYABI 5000MCD 34373-241 - Gyutoh, Coltello Giapponese Tradizionale, Lunghezza 24 cm
  • MIYABI 5000MCD 34373-241 - Gyutoh, Coltello Giapponese Tradizionale, Lunghezza 24 cm
  • MIYABI 5000MCD 34373-241 - Gyutoh, Coltello Giapponese Tradizionale, Lunghezza 24 cm
Scopri il prezzo

4. Miyabi GYUTOH 4000 FC;

Offerta
MIYABI Gyutoh, acciaio, argento, 38 x 7 x 2,5 cm
MIYABI Gyutoh, acciaio, argento, 38 x 7 x 2,5 cm
  • MIYABI 4000FC Gyutoh: coltello da cucina per tagliare carne o per la preparazione di verdure grandi.
  • Le lame CRYODUR sono particolarmente resistenti al taglio, alla corrosione e hanno la migliore flessibilità della lama.
  • Profilo lama giapponese
Scopri il prezzo

Curiosità sul marchio di coltelli Miyabi, Storia e significato.

Il marchio i coltelli Miyabi, come molti sanno, non ha una storia antica. Nasce a Seki, la patria dei coltelli giapponesi a seguito di un iniziativa del marchio Zwilling.

L’obiettivo era quello iniziare la produzione di alcune linee di coltelli giapponesi, capaci di esprimere al meglio il pensiero e le linee guida a fondamento dei prodotti Zwilling.

L’originalità culturale, chiaramente non poteva essere trascurata ed è per questo motivo che viene fondato il marchio di coltelli Miyabi proprio a Seki.

Cosi come Zwilling, trova le proprie origini a Solingen la patria della coltelleria da cucina tedesca, Miyabi viene fondata a Seki, la tradizionale culla delle lame giapponesi.

Oggi, seppure la direzione del marchio rimane in capo alla Zwilling, tutto ciò che ha a che fare con la progettazione e la produzione di questi coltelli giapponesi, avviene a Seki.

Lo scopo di fatto è quello di realizzare dei coltelli da cucina giapponesi, nella maniera tradizionale, senza alcun tipo di influenza di tipo occidentale.

Lo stesso nome “Miyabi” è espressione di un ideale estetico tipico giapponese. La parola in se, può essere tradotta come “eleganza” o “raffinatezza” e la sua scelta ovviamente non è causale. Secondo la più antica tradizione giapponese infatti, il piacere derivante dal mangiare, inizia già dalla visione dell’eleganza e della bellezza dei propri strumenti da cucina.

L’eleganza del proprio coltello da cucina, amplifica il piacere che si prova nell’utilizzo del coltello ed in fine nella consumazione del pasto.

Serie coltelli Miyabi 7000D

Tra le sei linee, la serie di coltelli Miyabi 7000D è sicuramente tra quelle più apprezzate. Tra le caratteristiche più rilevanti che saltano subito all’occhio vi è la particolare lavorazione del manico. Qui infatti si osserva come l’acciaio di cui è composta la lama, sembra volersi estendere fino ricoprire la parte in micarta, regalando uno straordinario effetto.

Ma vediamo nello specifico le caratteristiche di questa serie, prendendo ad esempio il santoku della linea linea Miyabi 7000D.

Coltello Miyabi Santoku
Coltello giapponese Santoku Miyabi Serie 7000D – Scopri prezzo e disponibilità

1. Già il manico estremamente moderno colpisce l’attenzione. Differente da tutti gli altri modelli realizzati quasi esclusivamente con un unico materiale. Nella linea di coltelli MIYABI 7000D il manico è realizzato per metà in micarta e per l’altra metà in pregiato acciaio inossidabile. La micarta estremamente più resistente del legno, è realizzata con un tessuto multistrato di lino e resina sintetica, che regala al manico di questo coltello giapponese, un aspetto simile al legno.

2. La lama di questa linea di coltelli è realizzata in pregiato acciaio damascato CMV60 a 64 strati. Quest’acciaio a polvere è una delle versioni Premium, realizzato secondo le antiche tecniche dei maestri giapponesi. Ognuno di questi coltelli è unico, diverso da ogni altro, ciò proprio grazie alle diverse striature dell’acciaio damasco, diverse in ogni coltello giapponese.

Sulla La Lama:

3. La lama è temprata tramite la tecnica CRYODUR appositamente brevettata. Il processo di indurimento dell’acciaio avviene attraverso l’inserimento delle lame in ghiaccio a -196° C, processo che dona a queste lama una durezza di 60 HRC.

4. Il manico ergonomico dalla tipica forma giapponese a “D”, consente una presa sicura senza sforzi. Il capuccio è realizzato in acciaio inox dove è impresso il caratteristico logo MIYABI.

5. Design damasco, ogni coltello della serie 7000D si caratterizza per avere un motivo floreale realizzato dalle striature dell’acciaio damascato. Unico e individuale ogni coltello si presenta diverso da ogni altro pezzo della medesima serie.

6. Il filo levigato secondo la tecnica tradizionale Honbazuke, dona ad ogni lama una nitidezza eccezionale, l’affilatura dei coltelli giapponesi MIYABI 7000D è simmetrica ed è realizzata a 19 °.

Di seguito Alcuni dei modelli più venduti della linea di coltelli Miyabi 7000D, Confronta prezzi e disponibilità:

1. Santoku MIYABI 7000D 18 cm;

Offerta
MIYABI 34544-181-0 Coltello Santoku, Acciaio Inossidabile, Nero, 18 cm
MIYABI 34544-181-0 Coltello Santoku, Acciaio Inossidabile, Nero, 18 cm
  • Coltello da cuoco damascato con lama di 18 cm e affilatura Honbazuke per lavorare verdure, carne e pesce secondo la tradizione giapponese
  • Eccezionale capacità di mantenere l'affilatura grazie alla lama CRYODUR temperata a freddo composta da 65 strati di acciaio inox duro e un'anima in acciaio contenente cobalto circondata da 64 strati di acciaio inox
  • Uso comodo e sicuro: Impugnatura in micarta e plastica con tradizionale forma a D per un taglio sicuro senza scivolare, Peso bilanciato, Transizione senza interruzioni dal manico alla lama
  • Made in Japan - Realizzato in acciaio inox speciale, Resistente alla corrosione, Lavaggio a mano consigliato
  • Contenuto: 1x Coltello Santoku MIYABI, 7000 D, Dimensioni lama (LxP): 18 x 2,3 cm, Peso: 230 g, Materiale: Acciaio inox speciale/Impugnatura in micarta, 34544-181-0
Scopri il prezzo

2. Coltello per sfilettare MIYABI 7000D;

MIYABI Gyutoh Coltello, Acciaio Inossidabile, Nero, 24 cm
MIYABI Gyutoh Coltello, Acciaio Inossidabile, Nero, 24 cm
  • Nucleo della lama in acciaio CMV60 incorporato in 64 strati di acciaio inossidabile: questo acciaio è duro e resistente e costituisce la base per un'ottima affilatura e per il mantenimento del tagliente
  • Le lame CRYODUR temprate a ghiaccio forniscono un'ottima tenuta del bordo, una resistenza alla corrosione e un'ottima flessibilità della lama
  • Tradizionale impugnatura a D in betulla Masur per un ottimo bilanciamento e un taglio instancabile
  • La lama simmetrica con bordo in Honbazuke affilato assicura un'ottima affilatura
  • Manico Micarta robusto e facile da pulire dall'elegante look in legno, realizzato in un materiale multistrato di lino e resina sintetica abbinato all'acciaio inossidabile
Scopri il prezzo

3. Shotoh MIYABI 7000D;

MIYABI 34542-131-0 Coltello Shotoh, Acciaio Inossidabile, Nero, 13 cm
MIYABI 34542-131-0 Coltello Shotoh, Acciaio Inossidabile, Nero, 13 cm
  • Shotoh damascato con lama di 13 cm e affilatura Honbazuke per tagliare frutta e verdura secondo la tradizione giapponese
  • Eccezionale capacità di mantenere l'affilatura grazie alla lama CRYODUR temperata a freddo composta da 65 strati di acciaio inox duro e un'anima in acciaio contenente cobalto circondata da 64 strati di acciaio inox
  • Uso comodo e sicuro: Impugnatura in micarta e plastica con tradizionale forma a D per un taglio sicuro senza scivolare, Peso bilanciato
  • Made in Japan - Realizzato in acciaio inox speciale, Resistente alla corrosione, Lavaggio a mano consigliato
  • Contenuto: 1x Spelucchino Shotoh MIYABI, 7000D, Lunghezza lama: 13 cm, Peso: 105 g, Materiale: Acciaio inox speciale/Impugnatura in micarta, 34542-131-0
Scopri il prezzo

4. Chutoh MIYABI 7000D;

MIYABI 7000D Gyutoh Coltello, Acciaio Inossidabile, Nero, 16 cm
MIYABI 7000D Gyutoh Coltello, Acciaio Inossidabile, Nero, 16 cm
  • Chutoh damascato con lama di 16 cm e affilatura Honbazuke per preparare carne e pesce secondo la tradizione giapponese
  • Eccezionale capacità di mantenere l'affilatura grazie alla lama CRYODUR temperata a freddo composta da 65 strati di acciaio inox duro e un'anima in acciaio contenente cobalto circondata da 64 strati di acciaio inox
  • Uso comodo e sicuro: Impugnatura in micarta e plastica con tradizionale forma a D per un taglio sicuro senza scivolare, Peso bilanciato
  • Made in Japan - Realizzato in acciaio inox speciale, Resistente alla corrosione, Lavaggio a mano consigliato
  • Contenuto: 1x Coltello da carne Chutoh MIYABI, 7000D, Lunghezza lama: 16 cm, Peso: 195 g, Materiale: Acciaio inox speciale/Impugnatura in micarta, 34542-161-0
Scopri il prezzo

Serie Miyabi 5000FCD;

A differenza della linea 7000D, la serie di coltelli Miyabi 5000FCD, si presenta con delle linee estremamente classiche e raffinate allo stesso tempo.

L’acciaio damasco di questa linea si presenta a 49 strati e come ben visibile è sottoposto ad una doppia lavorazione.

Il nucleo dell’acciaio è realizzato in pregiato FC61 e la durezza complessiva della lama è di 61 HRC.

Le forme, chiaramente rimango quelle classiche, ma il design appare meno vistoso rispetto alla linea 7000D.

In questa serie, come nelle altre, appare ben visibile il logo Miyabi anche sul bordo del manico, mentre nella linea 7000D, questo è impresso solo nella parte posteriore e sulla lama.

coltelli Miyabi consigliati

Il manico ergonomico è realizzato in pregiato legno di Pakka, dalla tipica forma a D garantisce una presa salda e sicura.

La particolare lavorazione ad onde dell’acciaio damasco, in questa serie ricorda, un affascinante paesaggio marino, dove il logo Miyabi sembra sorgere sull’orizzonte.

Di seguito la nostra lista di modelli consigliati, tra le diverse forme di 5000FCD;

1. GYUTOH 20 cm. MIYABI 5000 FCD;

MIYABI Gyutoh Coltello Giapponese, Acciaio Inossidabile, 36 cm
MIYABI Gyutoh Coltello Giapponese, Acciaio Inossidabile, 36 cm
  • Lama costituita di 49 strati di design acciaio damasco
  • 'affilata a mano secondo il metodo ancestrale giapponese "Honbazuke per un' affilatura unico e straordinario
  • Manico tradizionale giapponese in forma di D in legno di Pakka, presa in mano ottimale e manutenzione facile
  • Durezza dell' acciaio circa 61 HRC
  • Fabbricato a Seki (Giappone) rispondente alle esigenze in termini di estetica, comfort, e di affilatura
Scopri il prezzo

2. Sujihiki 24 cm. MIYABI 5000 FCD;

MIYABI 34680 – 241 – 0 5000 FCD Sujihiki Coltello Giapponese Acciaio Marrone 37 x 6 x 3 cm
MIYABI 34680 – 241 – 0 5000 FCD Sujihiki Coltello Giapponese Acciaio Marrone 37 x 6 x 3 cm
  • Lama costituita di 49 strati di design acciaio damasco
  • 'affilata a mano secondo il metodo ancestrale giapponese "Honbazuke per un' affilatura unico e straordinario
  • Manico tradizionale giapponese in forma di D in legno di Pakka, presa in mano ottimale e manutenzione facile
  • Durezza dell' acciaio circa 61 HRC
  • Fabbricato a Seki (Giappone) rispondente alle esigenze in termini di estetica, comfort, e di affilatura
Scopri il prezzo

3. Santoku 18 cm. MIYABI 5000 FCD;

MIYABI 34684 – 181 – 0 5000 FCD Santoku Coltello Giapponese Acciaio Marrone 31 x 6 x 3 cm
MIYABI 34684 – 181 – 0 5000 FCD Santoku Coltello Giapponese Acciaio Marrone 31 x 6 x 3 cm
  • Lama costituita di 49 strati di design acciaio damasco
  • 'affilata a mano secondo il metodo ancestrale giapponese "Honbazuke per un' affilatura unico e straordinario
  • Manico tradizionale giapponese in forma di D in legno di Pakka, presa in mano ottimale e manutenzione facile
  • Durezza dell' acciaio circa 61 HRC
  • Fabbricato a Seki (Giappone) rispondente alle esigenze in termini di estetica, comfort, e di affilatura
Scopri il prezzo

4. NAKIRI 17 cm. MIYABI 5000 FCD;

Faca Japonesa NAKIRI Miyabi 5000FCD - 17cm
Faca Japonesa NAKIRI Miyabi 5000FCD - 17cm
  • ✔ Il coltello Miyabi Nakiri SErie 5000FCD è perfetto per tritare verdure ed erbe aromatiche
  • ✔ Il coltello ha una lama molto affilata con una lunghezza di 17 cm
  • ✔ È prodotto in Seki/Giappone ed è estremamente resistente alla corrosione e durevole
  • ✔ Allo stesso tempo, la lama è particolarmente sottile – ed è quindi ideale per tagliare fette sottili di cetriolo o pomodoro
  • ✔ Questo coltello da verdura giapponese combina incredibile nitidezza con design estetico e eleganza dell'Estremo Oriente
Scopri il prezzo

Serie MIYABI 6000MCT

Tra le linee esteticamente più affascinati della Miyabi, la serie 6000MCT colpisce l’occhio per via dell’eccezionale lavorazione Tsuchime. Tipica delle linee di coltelli giapponesi tradizionali più raffinate, le lame di questa serie sono sottoposte ad una doppia lavorazione.

La parte superiore della lama infatti si distingue per il caratteristico effetto martellato (Tsuchime), mentre nella parte inferire vicino al filo, si può osservare la lavorazione dell’acciaio damasco a tre strati.

Nello specifico:

Miyabi 6000MCT
Coltello Santoku Miyabi 6000MCT – Scopri prezzo e disponibilità.

1. Il manico curvo, dall’effetto bombato, regala un design innovativo a questa linea. Realizzato in legno di Pakka anche il colore si abbina perfettamente alla nitidezza della lama regalando un aspetto estremamente ricercato a questo coltello.

2. La lama è realizzata in pregiato acciaio a polvere MircoCarbide MC63. Formata da più strati per offrire diversi livelli di durezza.

3. Grazie allo straordinario processo di forgiatura al quale sono sottoposti questi coltelli, la lama acquisisce una durezza di 63 HRC. Il processo prevede l’indurimento della lama a ghiaccio (-196 ° C).

4. Effetto Tsuchime. Avviene per mezzo della nota tecnica di martellatura della lama, nota come effetto martellato, che regala a questi coltelli giapponesi un aspetto eccezionalmente bello e sofisticato.

5. HONBAZUKE HONING, è il nome della tradizionale levigatura giapponese. Ideata per offrire un’angolatura perfettamente simmetrica della lama a 19 °, offrendo il tradizionale bordo a V.

Confronta prezzi e disponibilità dei modelli della linea 6000MCT Consigliati:

1. Gyutoh 20 cm MIYABI 6000MCT;

Offerta
MIYABI 234073 – 201 – 0 Gyutoh – Coltello in Acciaio, 200 mm, Argento/Marrone, 37,5 x 7,6 x 2,9 cm
MIYABI 234073 – 201 – 0 Gyutoh – Coltello in Acciaio, 200 mm, Argento/Marrone, 37,5 x 7,6 x 2,9 cm
  • coltello chef 8" lama damasco
Scopri il prezzo

2. Shotoh 13 cm MIYABI 6000MCT;

MIYABI, Acciaio, 1.25 picometer
MIYABI, Acciaio, 1.25 picometer
  • MIYABI Shotoh 34072-131-Coltello da Frutta e Verdura 6000 mct h.Nr. (18 cm
  • MIYABI Shotoh 34072-131-Coltello da Frutta e Verdura 6000 mct h.Nr. (18 cm
  • MIYABI Shotoh 34072-131-Coltello da Frutta e Verdura 6000 mct h.Nr. (18 cm
  • MIYABI Shotoh 34072-131-Coltello da Frutta e Verdura 6000 mct h.Nr. (18 cm
  • MIYABI Shotoh 34072-131-Coltello da Frutta e Verdura 6000 mct h.Nr. (18 cm
Scopri il prezzo

3. Sujihiki 24 cm MIYABI 6000MCT;

MIYABI, Acciaio Inossidabile, 1.25 picometer
MIYABI, Acciaio Inossidabile, 1.25 picometer
  • MIYABI 34078 – 241 – Coltello per sfilettare, Linea:Sujihiki, 6000 mct, 24 cm
  • MIYABI 34078 – 241 – Coltello per sfilettare, Linea:Sujihiki, 6000 mct, 24 cm
  • MIYABI 34078 – 241 – Coltello per sfilettare, Linea:Sujihiki, 6000 mct, 24 cm
  • MIYABI 34078 – 241 – Coltello per sfilettare, Linea:Sujihiki, 6000 mct, 24 cm
  • MIYABI 34078 – 241 – Coltello per sfilettare, Linea:Sujihiki, 6000 mct, 24 cm
Scopri il prezzo

4. Santoku 18 cm MIYABI 6000MCT;

MIYABI 34074 – 181 – Coltello per sfilettare, Linea: Santoku, 6000 mct, 18 cm
MIYABI 34074 – 181 – Coltello per sfilettare, Linea: Santoku, 6000 mct, 18 cm
  • Lunghezza della lama: 18 cm.
  • Nucleo della lama in acciaio speciale mc63 incorporato su due strati.
  • Profilo autentico giapponese,
  • Floccaggio simmetrico realizzato con la procedura Honbazuke.
Scopri il prezzo

5. Santoku 16 cm MIYABI 6000MCT;

Coltello Gyutoh Miyabi 34073-161, Coltello Santoku 16 cm (6000 mct h.nr.)
Coltello Gyutoh Miyabi 34073-161, Coltello Santoku 16 cm (6000 mct h.nr.)
  • Lunghezza Della Lama: 16 cm
  • Ncleo della lama in acciaio speciale mc63 inclustado in due strati
  • Profilo pubblico giapponese
  • Flo simmetrico effettuato con il procedimento honbazuke
Scopri il prezzo

Tra le linee che vanno inoltre sicuramente ricordate, c’è la serie di coltelli Miyabi 5000MCD;

La linea di coltelli Miyabi 5000MCD è la serie di coltelli giapponesi dalla bellezza che toglie il fiato.

Realizzata con ben 101 strati di acciaio damasco, questa serie di coltelli da cucina, può senza problemi definirsi una vera e propria opera d’arte.

Ma vediamo nello specifico le caratteristiche di questa serie di coltelli Miyabi:

coltello Miyabi 6000 mcd
Coltello Santoku Miyabi 5000MCD – Scopri prezzo e diponibilità;

1. I manici dei coltelli di questa serie, sono realizzati in betulla Masur di altissima qualità. Il disegno sul manico, è pensato per richiamare i dettagli e striature della lama damascata. Al centro è ben visibile una spilla a mosaico caratterizzante molte delle linee di coltelli giapponesi MIYABI.

2. La lama è realizzata in acciaio MicroCarbide MC63 a 100 strati di altissima qualità, per rispondere alle elevate esigenze degli chef professionisti.

3. Anche in questo ci troviamo davanti ad una lama CRYODUR temprata a ghiaccio. Immersa a -196 ° C per ottenere una lama estremamente dura 63 HRC.

4. Il Manico è il classico a “D”, come richiesto dalla cultura orientale. Ed all’estremità appare ben visibile il logo dei coltelli giapponesi MIYABI impresso.

5. Le lame dei coltelli giapponesi MIYABI 5000MCD, godono di un design unico, le fitte striature dell’acciaio damasco a 101 strati, finemente lavorato, donano a queste lame un’aspetto unico e ricercato, differenziando ogni lama dalle altre.

6. Levigatura giapponese HONBAZUKE HONING per una nitidezza senza eguali. Levigazione del filo a V simmetrico a 19 °.

Confronta prezzi e disponibilità dei modelli da noi consigliati;

1. Santoku MIYABI 5000MCD;

Offerta
Miyabi 34374-181-0 - Coltello giapponese, 7 Pollici
Miyabi 34374-181-0 - Coltello giapponese, 7 Pollici
  • Coltello giapponese Santoku, per affettare, tagliare, sminuzzare, con la massima precisione
  • Materiale: lamiera di acciaio inossidabile a disegno speciale damascato a 101 strati
  • Manico tradizionale in legno di betulla
  • Dimensioni del collo 38,6 x 8,6 x 3,8 cm
  • Peso articolo 540 g
Scopri il prezzo

2. Gyutoh 24 cm MIYABI 5000MCD;

Offerta
MIYABI Gyutoh 240 mm, Metallo, Silber/Birke, One Size
MIYABI Gyutoh 240 mm, Metallo, Silber/Birke, One Size
  • MIYABI 5000MCD 34373-241 - Gyutoh, Coltello Giapponese Tradizionale, Lunghezza 24 cm
  • MIYABI 5000MCD 34373-241 - Gyutoh, Coltello Giapponese Tradizionale, Lunghezza 24 cm
  • MIYABI 5000MCD 34373-241 - Gyutoh, Coltello Giapponese Tradizionale, Lunghezza 24 cm
  • MIYABI 5000MCD 34373-241 - Gyutoh, Coltello Giapponese Tradizionale, Lunghezza 24 cm
  • MIYABI 5000MCD 34373-241 - Gyutoh, Coltello Giapponese Tradizionale, Lunghezza 24 cm
Scopri il prezzo

3. Shotoh 13 cm MIYABI 5000MCD;

Offerta
MIYABI 34372-131-0 - Coltello Giapponese Shotoh
MIYABI 34372-131-0 - Coltello Giapponese Shotoh
  • Nucleo della lama in acciaio a polvere MicroCarbide MC63, incorporato in 100 strati di acciaio.
  • Le lame CRYODUR temprate al ghiaccio sono particolarmente taglienti, resistenti alla corrosione e hanno la migliore flessibilità della lama.
  • Profilo originale giapponese
  • La lama su entrambi i lati con un estrattore ultra affilato di Honbazuke garantisce un'enorme nitidezza.
  • Manico in betulla masurica tradizionale a forma di D per un equilibrio equilibrato, controllo ottimale e taglio senza fatica.
Scopri il prezzo

4. Gyutoh 20 cm MIYABI 5000MCD;

Offerta
Zwilling - Coltello da cucina 'Gyutoh', lunghezza lama: 20 cm, design lama: damascato
Zwilling - Coltello da cucina "Gyutoh", lunghezza lama: 20 cm, design lama: damascato
  • Lama: 20 cm
  • Design lama: damascato
  • Materiale: Acciaio
Scopri il prezzo

Per gli amanti delle linee tradizionali, vogliamo segnalarvi inoltre la serie Miyabi 4000FC.

Questa serie di coltelli Miyabi, si caratterizza per essere la linea dal carattere più tradizionale.

Anche il logo presente sulla lama, come si può notare, viene riportato solo in ideogrammi. In questa serie si perde l’effetto dell’acciaio damascato, presente nelle altre linee.

E anche l’affilatura non è più simmetrica come nelle precedenti linee, ma viene realizzata nello stesso modo con cui veniva realizzato il filo nelle Katane giapponesi.

L’acciaio è il pregiato FC61 temprato secondo le antiche tecniche giapponesi, per donare a queste lame una durezza di 61 HRC.

Il manico non è circolare, ma è comunque realizzato il legno di Pakka di altissima qualità.

Tra le serie realizzate dal noto marchio Miyabi, probabilmente la linea 4000FC è quella che offre una maggiore nitidezza della lama.

Di Seguito riportiamo alcuni delle forme più apprezzate di questa serie:

Confronta prezzi e disponibilità dei modelli più veduti della serie 4000FC

1. GYUTOH 20 cm MIYABI 4000FC;

Offerta
MIYABI Gyutoh, acciaio, argento, 38 x 7 x 2,5 cm
MIYABI Gyutoh, acciaio, argento, 38 x 7 x 2,5 cm
  • MIYABI 4000FC Gyutoh: coltello da cucina per tagliare carne o per la preparazione di verdure grandi.
  • Le lame CRYODUR sono particolarmente resistenti al taglio, alla corrosione e hanno la migliore flessibilità della lama.
  • Profilo lama giapponese
Scopri il prezzo

2. Shotoh 14 cm MIYABI 4000FC;

Offerta
Miyabi Shotoh, acciaio, argento, 30 x 7 x 2,5 cm
Miyabi Shotoh, acciaio, argento, 30 x 7 x 2,5 cm
  • Miyabi 4000FC Shotoh: piccolo coltello per tritare, sbucciare e pulire le verdure.
  • Le lame CRYODUR temprate a freddo sono particolarmente taglienti, resistenti alla corrosione e hanno la migliore flessibilità della lama.
  • Profilo lama autentico giapponese.
Scopri il prezzo

3. Kudamono 9cm MIYABI 4000FC;

Miyabi Kudamono, acciaio, argento, 30 x 7 x 2,5 cm
Miyabi Kudamono, acciaio, argento, 30 x 7 x 2,5 cm
  • Miyabi 4000FC Kudamono: coltello per verdure per pulire e sminuzzare frutta e verdura.
  • Le lame CRYODUR temprate a freddo sono particolarmente taglienti, resistenti alla corrosione e hanno la migliore flessibilità della lama.
  • Profilo lama autentico giapponese.
Scopri il prezzo

In Conclusione, perché Scegliere un coltello da cucina giapponese Miyabi?

Nonostante i più tradizionalisti, potrebbero sentirsi disorientati dal fatto che il marchio trovi le proprie origini nella nota azienda tedesca Zwilling, ciò non deve lasciarci persuasi.

Da anni ormai Miyabi ha dimostrato di aver saputo acquisire il meglio della cultura giapponese, riuscendo a trasferire nelle proprie lame il tradizionale pensiero che da secoli caratterizza i coltelli giapponesi.

Da sempre infatti, la realizzazione delle line e le tecniche di forgiatura utilizzate, rispecchiano le tecniche tradizionali usate a Seki.

Poiché è qui di fatto che ogni linea viene ideata ed infine prodotta, dai migliori forgiatori orientali e cosi sarà sempre.

Vuoi sapere di più sul mondo dei coltelli da cucina giapponesi?

Ti sei appassionato al mondo dei coltelli da cucina giapponesi? Vuoi sapere di più su questo mondo, scoprire altri marchi legati alla cultura asiatica?

Non temere! Su Opinioni dal Web troverai periodicamente articoli aggiornati riguardanti le ultime novità nel mondo dei coltelli da cucina!

Per non perdere le ultime novità, potrai seguirci sulla nostra pagina Facebook, cosi da rimanere sempre aggiornato!

Se ti è piaciuto quest’articolo, sul mondo dei coltelli da cucina giapponesi, ti consigliamo anche la lettura di alcuni dei nostri post più letti, inerenti all’argomento coltelli da cucina:

1) Coltelli Global, la migliore coltelleria giapponese in casa tua!

2) KAI coltelli giapponesi per eccellenza, scopriamo i segreti del noto marchio giapponese.

  • ← Orologi fitness, opinioni e consigli sui migliori modelli !
  • Kérastase Shampoo, l’elisir contro l’indebolimento dei tuoi capelli. →

Potrebbe anche interessarti

Coltelli Sanelli, esperienza e professionalità da oltre 150 anni.

Aprile 13, 2020Aprile 8, 2021 Redazione

Coltelli da macellaio professionali, nomi e caratteristiche

Dicembre 14, 2021Marzo 23, 2022 Redazione

Lampada Libro scopri questa lampada a led decorativa

Maggio 10, 2021Maggio 10, 2021 Redazione

info.


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati. Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio.

Il Blog OpinionidalWeb.it partecipa al programma Affiliazione Amazon EU, In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.

P.I. 15114351008

Articoli più letti

  • ▷ Coltelli Sanelli, esperienza e professionalità al servizio degli italiani da oltre 150 anni.
  • ▷ Lampadari led moderni! La soluzione ideale per illuminare la tua casa risparmiando!
  • ▷ Sei alla ricerca della migliore ascia spaccalegna? Scopri tutte le soluzioni consigliate da Opinioni Dal Web!
  • ▷ KAI coltelli giapponesi per eccellenza.

Informazioni

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Blog

Argomenti

  • Animali
  • Bellezza
  • Casa e Cucina
  • Elettronica
  • Fai da Te
  • Sport e tempo libero
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
Copyright © 2023 Opinioni dal Web. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.